Categorie: sport, sport news, promozione sport, istituzioni sportive,
a cura della redazione di Sport Industry
Ventiquattro ore no stop di dibattito tra i personaggi al vertice dello sport italiano, i giovani e i dirigenti delle società sportive di base del CSI, che si sono confrontati a rotazione su un argomento legato all’attività sportiva.
Questo è stato 24 Ore di Idee per lo Sport, voluto da Centro Sportivo Italiano e tenutosi all’Oratorio Sacer di Cernusco sul Naviglio, Milano. I risultati? Oltre 160 idee per migliorare lo sport italiano, 80 testimonianze, più di 26 ore tra dibattiti e storie valoriali, più di 2 mila spettatori, 450 persone tra giovani e dirigenti delle società sportive del CSI provenienti da tutta Italia.
A condurre i lavori è stato il Presidente nazionale del CSI Massimo Achini, ideatore dell’iniziativa: «Servivano idee concrete per aiutare lo sport a dare il meglio di sé, serviva un luogo dove i giovani e i dirigenti potessero incontrarsi.
Siamo orgogliosi di un weekend come questo, abbiamo dato un contributo che ha il profumo di speranza. Al traguardo arriviamo con più energia e carica, straconvinti che la partita di educare i giovani allo sport si possa vincere davvero».
Tra i vari contributi, anche quelli di Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico:
«Stiamo facendo una mappatura precisa dei plessi scolastici - ha specificato il presidente Malagò - che non sono dotati di impianti sportivi o che sono dotati di impianti non a norma. L'obbiettivo è fare in modo che, a partire dalla prossima stagione scolastica, ogni scuola italiana abbia un luogo dove praticare sport».
«Sbagliamo - ha dichiarato invece Pancalli - nella ricerca esasperata di creare innumerevoli categorie prefissate: sport agonistico, oratoriale, di vertice, di base, disabile e altre ancora. Lo sport è una cosa sola: sempre e ovunque strumento di inclusione e d'integrazione sociale. Lo sport è un grande riabilitatore della società, perché è inclusivo e pedagogico».
Leggi la notizia completa pubblicata sul sito di Studio Ghiretti e Associati, ufficio stampa dell'evento.