Categorie: sport, sport news, stadi e arene, studi e ricerche,
a cura della redazione di Sport Industry
Diramati dallOsservatorio Calcio Italiano, i dati sulle presenze negli stadi di serie A.
Al termine della stagione 2015/16, l'incremento dei tifosi sugli spalti č stato dello 0,1% rispetto alla stagione precedente (da 22.057 a 22.078); una crescita minima che fa tiepidamente sperare, visto che si tratta comunque della seconda peggior media spettatori dellultimo quinquennio: -6% rispetto alla stagione 2013/14, -10,4% rispetto al 2012/13 e -4,9% rispetto al 2011/12.
Exploit dell'Inter nelle gare casalinghe. I nerazzurri, con una media pari a 45.538, conquistano il primato degli spettatori in serie A facendo registrare un incremento del 22,2% rispetto al 2014/15 (37.270).
Alla Juventus spetta il secondo miglior dato stagionale: i campioni dItalia collezionano una media spettatori pari a 38.628, con un incremento dello 0,2% rispetto allo scorso campionato.
Al terzo posto: il Napoli che, con una media presenze pari a 37.777, registra un'ottima crescita, pari al 17,1% in pių rispetto al 2014/15.
Tra le squadre nella top ten, segnaliamo Milan, con una media pari a 37.655 e incremento del 2,7%, Roma (35.182, con un netto decremento, pari a -12,3%, rispetto alla stagione 2014/15) e Torino che, durante le gare interne dei granata, ha registrato una media presenze pari a 19.392, con un +16,2%.
Il record negativo di spettatori presenti allo stadio si concretizza allOlimpico di Roma, durante le partite casalinghe della Lazio; con una media pari 20.465, la squadra registra un decremento del 41,4% rispetto al 2014/15.
Si consiglia la lettura del report completo pubblicato su Osservatorio Calcio Italiano