Categorie: sport, aziende e prodotti sport, attrezzature sportive,
Che cosa cercano le nuove generazioni - i ragazzi tra i 14 e i 34 anni, quelli ribattezzati "millennials" - dalle attività fitness e quindi dalle palestre e centri sportivi? Secondo un interessante studio commissionato dall'azienda Technogym:
Tra le ultime attività che si possono proporre all'interno di fitness club e centri sportivi, il Jorkyball risponde pienamente a tutte queste esigenze. È un'attività di squadra, divertente, interattiva, che stimola la competizione, da svolgere in gruppo, con gli amici o trovandone di nuovi.
Jorkyball, il calcetto 2 contro 2 in 50 metri quadrati, è un incrocio tra calcio, squash e biliardo. È un gioco divertemente e coinvolgente, che richiede velocità, coordinamento e gioco di squadra.
È anche un ottimo allenamento sia aerobico sia anaerobico e garantisce un'intensa attività fisica, senza contare che favorisce la socializzazione e aiuterà palestre e fitness club ad attirare nuovi membri, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi.
Per maggiori informazioni, leggi la notizia dedicata.
I campi da Jorkyball rappresentano anche l'investimento sportivo tra i più redditizi al metro quadro, come dimostrato dalla infografica qui riportata:
Inoltre, ricordiamo che 3bble srl (che produce e distribuisce in esclusiva gli impianti da Jorkyball) e l'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) hanno siglato un accordo di collaborazione che mette a disposizione finanziamenti ICS per l'acquisto di un campo Jorkyball. Per maggiori dettagli, si consiglia la lettura della notizia dedicata.
Differenti sono i modelli di campo disponibili, in funzione del numero di pareti trasparenti. Di seguito vi mostriamo alcuni esempi:
|
|
3BBLE |