Dalle virtù della erba naturale rinforzata alla regolamentazione dei campi da calcio e a quella, prossima, dei campi da calcetto: unintervista a tutto tondo al presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio.
Lultima frontiera nel settore dellerba artificiale per lo sport è la cosiddetta erba naturale rinforzata. Per illustrare le peculiarità di questa nuova superficie, abbiamo raccolto le parole del prof. Marco Volterrani, responsabile del CeRTES, istituto che ha messo a punto questa tecnologia.
Si chiama Gripper, ed è la piastrella ad elevata resistenza meccanica brevettata da Geoplast, che consente la realizzazione di fondi stabili e resistenti alle sollecitazioni, come salti o rimbalzi, ideali per ospitare qualsiasi attività sportiva.
In via di definizione, da parte del Ministero della Salute, un nuovo schema di decreto sui campi da calcio in erba artificiale. Cosa prevede? Scopriamolo insieme.
Ha tutte le caratteristiche di un campo in terra rossa e permette di giocare allaperto in qualsiasi stagione dellanno: è Red Luxury, una nuova superficie ideale per il tennis prodotta dalla Mantoflex.
Nuova forbice elettrica Rasor Speedcut, uno strumento di taglio professionale leggero e versatile, ideale per la posatura e la rifilatura delle pavimentazioni sportive indoor e outdoor erbose.
Nuova linea di rivestimenti autoposanti in PVC Esseciplast, adatti ad ogni tipologia di pavimento. Non necessitano di alcun incollaggio poiché la posa avviene a secco ed in tempi rapidi.
Nuovo regolamento per la realizzazione di campi sintetici, presentato dalla commissione impianti sportivi in erba artificiale della Lega Nazionale Dilettanti. Carlo Tavecchio, presidente della Lega, ha commentato: È stato compiuto un altro passo importante per il miglioramento della pratica calcistica nel nostro paese".
Recentemente avviata una collaborazione tecnica e commerciale tra SO.F.TER. e DSM Thermoplastic Elastomers B.V. per lacquisizione del marchio Terra, il granulo elastomerico per lintaso dellerba artificiale.