Categorie: sport e fitness, sport e fitness news, gestione impianti sportivi, marketing e sport,
Intervista di Davide Venturi
Un'idea imprenditoriale di grande interesse, quella portata avanti da Gloria Cappai e Andrea Brambilla, proprietari del centro polivalente Camuzzago Fitness Club, una struttura di 3.000 metri quadrati in cui si respira un clima "familiare", dove lo staff coccola ogni cliente come se fosse unico.
"Fin dall’inizio - racconta Andrea nell'articolo pubblicato sul numero 138 de Il Nuovo Club - eravamo consapevoli che emozionare positivamente i clienti è fondamentale, così come far percepire loro quanto l’attività fisica sia una componente essenziale della vita.
Ma sapevamo anche che questo era solo il punto di partenza del nostro lavoro. Oggi la riabilitazione, che molti considerano una procedura strettamente fisico-medica, si integra con altri programmi di recupero, sia in acqua sia a secco.
A ogni cliente viene prescritto un programma personalizzato, costantemente monitorato in modo che il conseguimento di tanti piccoli risultati intermedi consenta di raggiungere, in modo graduale, uno stato di benessere duraturo.
Questo approccio si traduce in un'elevata soddisfazione dei clienti e un ottimo tasso di fidelizzazione".
Il reparto medical (visibile nella foto) si avvale delle attrezzature di Tecnobody
Un centro che si è voluto dunque specializzare e che, nel solo reparto medical, vede la presenza di un fisiatra, un ortopedico, un fisioterapista, un osteopata, un nutrizionista, uno psicologo, un chirurgo plastico, un cardiologo e alcuni laureati in scienze motorie.
"Grazie al reparto dedicato al medical fitness- continua Andrea - oggi siamo in grado di gestire anche le persone che, in seguito a un banale infortunio, non potevano frequentare il club.
Abbiamo rilevato statisticamente che più del 50 per cento dei nostri clienti ha o ha avuto un problema fisico che noi siamo in grado di risolvere. Non è stato facile creare un’équipe medica e fisioterapica capace di interagire con noi e con gli altri reparti, ma ci siamo riusciti.
Molti clienti del settore clinic sono iscritti al club e il loro passaparola ci aiuta ad acquisire altri clienti".
Oggi, all'interno del Camuzzago, trovano spazio persone affette da patologie più o meno gravi e riconducibili all’odierno stile di vita - ipertensione, cardiovascolopatie, sovrappeso, obesità, diabete, osteo sindromi e depressione - accanto ad appassionati di fitness, bambini che seguono i corsi di hip-hop e atleti che si allenano per le gare di aerobica.
Il centro ospita molteplici attività, ludiche e agonistiche, per venire incontro alle esigenze della clientela.
In questo quadro, la promozione, la comunicazione e il marketing giocano ovviamente un ruolo fondamentale. Il centro ha una persona dedicata che gestisce l’attività di marketing, con campagne di marketing diretto quali eventi locali, volantinaggio per promozioni specifiche, utilizzo di locandine, nonché inserzioni pubblicitarie su giornali locali, cartecei e online.
"Abbiamo anche un ufficio stampa molto attivo - precisa Andrea - che ci permette di comunicare tutte le novità del centro e le vittorie della nostra squadra di ginnastica aerobica, e ci avvaliamo di un sistema di comunicazione quotidiano, coordinato tra sito internet e Facebook, che dà ottimi risultati.
I clienti utilizzano questi strumenti per conoscere le novità che proponiamo, mentre gli esterni per contattarci, chiedere informazioni e avere una panoramica del nostro centro. L'account Youtube, infine, ci permette di promuovere i video girati in occasione delle gare di Ginnastica Aerobica".
Curate anche l'area recption, è il vostro biglietto da visita
L'intervista completa ad Andrea Brambilla è disponibile sul numero 138 de Il Nuovo Club , rivista bimestrale dedicata al management di centri fitness e sportivi.