Mercato benessere

platea fico

23° ForumClub: ecco perché non puoi mancare

Il 4 e il 5 novembre prossimi ti aspettiamo a ForumClub, nella gustosa cornice di FICO Eataly World: scopri cosa ti riserveranno l’Expo, il Congresso e gli eventi speciali di questa 23esima edizione.
esercizio wellness

Wellness, un comparto a prova di recessione

Il 62% del campione dello studio, composto da 2.000 statunitensi adulti, ha dichiarato che le attività preventive legate alla salute e al benessere sarebbero le ultime alle quali rinuncerebbe in caso di recessione.
platea di un congresso

Approfitta dell'Early Bird e partecipa a ForumClub 2022

La 23a edizione di ForumClub International Congress è un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore fitness, sport e wellness. Approfitta della grande promozione Early Bird, valida fino al 30 settembre, per acquistare il tuo pass a una tariffa molto speciale
 
camomilla

Il ricco mercato della Wellness Economy

Il nuovo rapporto sull’economia mondiale del benessere del Global Wellness Institute fotografa un mercato che, nonostante gli effetti negativi della pandemia, nel prossimo triennio crescerà significativamente. Il segmento dell'attività fisica genera un giro d'affari pari a 738 miliardi di dollari, destinati a crescere nei prossimi anni.
next

Il settore aquatic si incontra a NEXT by ForumPiscine

Il 12 e il 13 ottobre, all’Exhibition Hall e al Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna, NEXT by ForumPiscine offrirà due giornate d’incontro, confronto e networking con l’obiettivo di aiutare i professionisti di piscine e spa a rilanciare il proprio business e aggiornarsi su questioni decisive nella fase post-pandemica e nel futuro.
sauna

Riconquistare la fiducia dei clienti di piscine e spa

Durante l’incontro, che si terrà in occasione di NEXT by ForumPiscine martedì 12 ottobre presso l’Exhibition Hall e il Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna, Alberto Apostoli, Cinzia Galletto e Antonio Asquino cercheranno di dare risposta a un importante quesito: cosa si può fare per riconquistare la fiducia dei clienti di piscine, spa e centri wellness nel futuro post pandemia?
 

La guida definitiva della piscina

Guida Piscina esce ogni anno in primavera e, per completezza di contenuti e approfondimenti tecnici, rappresenta una pubblicazione unica nel settore, con immagini a colori, schede tecniche e preziosi suggerimenti.

Centri sportivi, piscine, palestre: nuovo stop fino al 24 novembre

Il nuovo decreto firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sancisce la chiusura di piscine, fitness club, centri sportivi, centri benessere e termali. Le misure previste dal documento saranno in vigore da oggi, 26 ottobre, e resteranno in vigore fino al 24 novembre.

Centri sportivi, piscine e palestre: ecco le linee guida per ripartire

Il 18 maggio, finalmente, centri sportivi, piscine e palestre potranno riaprire le loro porte agli utenti. Imprescindibile il rispetto delle indicazioni fornite dal Governo che, tramite il “Decreto Rilancio”, ha stilato le regole precise per riprendere le attività in sicurezza.

Le indennità previste per i collaboratori sportivi dal decreto 6 aprile

Moderati da Marco Sublimi, Roberto Bresci, Guido Martinelli e Antonello Panza, già intervenuti in altre due recenti web conference organizzate da ForumPiscine, forniscono chiarimenti e indicazioni sul provvedimento diffuso nel pomeriggio del 6 aprile 2020.

Piscina Smart, un successo in chiave green

La Piscina Smart ha preso forma nell’Expo di ForumPiscine grazie alla collaborazione di 16 aziende partner, le quali hanno fornito e installato componenti e accessori, lavorando fianco a fianco sotto l’attento coordinamento progettuale e operativo dell’ingegner Mario Giovannoni.

Il Salone italiano della piscina

Nel 2020 ForumPiscine torna con il suo format più ‘culturale’, dove Expo e Congresso si interconnettono in un unico spazio, ovvero il padiglione 33 di BolognaFiere, che riunisce alcune tra le aziende più importanti del settore piscine e spa, richiamando al contempo installatori e costruttori, progettisti e architetti, manager e gestori, esperti e professori.

Move To Be Well: il mercato del fitness vale 828 miliardi di dollari

Il 12 ottobre al Global Wellness Summit, tenutosi a Singapore, il Global Wellness Institute (GWI) ha rilasciato il suo più importante studio per il 2019, ovvero "Move To Be Well: The Global Economy of Physical Activity".

La spesa per il benessere degli italiani

Gli italiani destinano all'acquisto di prodotti e servizi per il benessere un totale di 43 miliardi di euro, per un importo pro-capite di circa 1.300 euro all'anno. È questo quanto emerge dal primo Rapporto sull'Economia del Benessere di Philips.

Le tendenze del benessere

Quali sono i trend del benessere che domineranno il 2019? Secondo l’Hydrothermal Initiative i trend del 2019 saranno principalmente 6, a partire dalla terapia del sale, per arrivare alla rinascita della terapia del galleggiamento. Vediamoli insieme.

Il turismo termale in Emilia Romagna

In Emilia Romagna il turismo termale, nel 2018, ha ottenuto un giro d’affari di 76 milioni di euro, segno di quanto il benessere sia un settore di grande fortuna, con ricadute positive sull’occupazione locale e sull’indotto generale.

Terme aperte 2019, al via da maggio

Torna anche quest'anno l'iniziativa “Terme Aperte”, con una serie di eventi offerti gratuitamente dalle terme associate al sistema Federterme/Confindustria: il primo appuntamento sarà a Bologna il 4 maggio.

EBITERME presenta il secondo progetto di ricerca

EBITERME ha presentato a Roma il “Secondo Progetto integrato di ricerca sul settore termale”: una panoramica completa sulle dimaniche del termalismo - in termini imprenditoriali e in particolar modo occupazionali - a confronto con i dati già raccolti nel precedente studio.

Global Wellness Summit, per la prima volta in Italia

Per la prima volta sarà l'Italia a ospitare il Global Wellness Summit e lo farà all'interno del Technogym Village, nel cuore della Wellness Valley. Quando? Dal 6 all'8 ottobre 2018. Un evento unico per mettere a fuoco, sotto la guida di oltre 600 delegati di alto profilo, le tendenze future e le opportunità lavorative emergenti dell'importante mercato del wellness.

Federterme, ANCOT e FoRST puntano a rilanciare il termalismo

Nella giornata di giovedì 23 febbraio, presso la Sala Governo della Camera dei Deputati, si è svolta una prima sessione di lavoro con il Sottosegretario al Ministero della Salute, Davide Faraone, gli Onorevoli Fannucci e Camani e tre riconosciute identità legate al mondo del termalismo, ovvero Federterme, ANCOT e FoRST.