Categorie: piscine, aziende e prodotti piscine, gestione piscine, trattamento acqua, risparmio energetico,
notizia sponsorizzata
Ecoshower di NICOLL è il recuperatore di calore per acque reflue che riutilizza una notevole quantità di calore che, altrimenti, andrebbe dispersa in ambiente, attraverso lo scambio di calore tra lacqua di scarico e lacqua di alimentazione dei generatori termici o direttamente del miscelatore finale.
Il consumo di energia dovuto al riscaldamento dellacqua sanitaria è infatti molto elevato; soprattutto in casi di utilizzo collettivo - come in piscine, centri benessere, centri sportivi, palestre, alberghi ecc. - il calore utilizzato per il riscaldamento dellacqua per uso sanitario arriva ad essere superiore a quello dedicato al riscaldamento degli ambienti.
Recuperare buona parte di questa energia, che viene dispersa attraverso gli scarichi delle acque reflue, rappresenta un notevole risparmio energetico, e quindi economico, sia per il singolo utente sia, in larga scala, per lintera comunità.
Per questo NICOLL presenta Ecoshower, un dispositivo di estrema efficacia che cambierà il modo di realizzare gli impianti idrotermosanitari.
Il funzionamento di Ecoshower è semplice: lacqua di scarico scorre sopra una serpentina stampata costituita da due lamiere appositamente sagomate e saldate tra loro. Allinterno della serpentina, nel senso inverso rispetto allacqua di scarico, scorre lacqua pulita che si preriscalda sottraendo calore allacqua di scarico. Nel miscelatore o nello scaldabagno non entra quindi acqua alla temperatura dellacquedotto, ma con una temperatura più alta, riducendo così lenergia necessaria.
|
|
Schema A
Lacqua dacquedotto, in uscita dallo scambiatore, viene inviata al miscelatore e al boiler, ottimizzando al massimo lefficienza del sistema. Questa disposizione dimpianto rappresenta la miglior configurazione possibile consentendo il massimo risparmio energetico.
Schema B
Lacqua dacquedotto, in uscita dallo scambiatore, viene miscelata con lacqua calda proveniente dal boiler per regolare la temperatura di utilizzazione. Questo schema è adatto ad un recupero di potenza termica da una singola utilizzazione (caso tipico, una doccia) e, in tal caso non cambia la temperatura della rete domestica fredda.
Il costo contenuto, sia di acquisto sia di installazione, consente un rapido ammortamento dellinvestimento (da 5 a 10 mesi per utilizzi di acqua calda sanitaria intensivi, ad un massimo di 2-3 anni per utilizzi molto contenuti).
Il recupero di calore che si ottiene con questo dispositivo arriva fino al 40% e dipende dalla configurazione prescelta (si possono utilizzare anche più scambiatori in serie o in parallelo), dalle portate dacqua nonché dalle temperature in gioco.
E siccome un video vale più di mille parole, vi lasciamo alla visione del video dedicato a Ecoshower di NICOLL:
notizia sponsorizzata
NICOLL |