Questo prodotto è pubblicato in piscine, aziende e prodotti piscine, prodotti scelti per voi, terme e spa nuove realizzazioni, costruzione piscine,
Vi presentiamo le nuove piscine idroterapiche realizzate nell’ambito di un intervento di potenziamento e ristrutturazione dello stabilimento termale di Pejo che può contare su un’offerta ricettiva e terapeutica molto varia: vasca nuoto, balneo-, fango-, aerosol- e fisioterapia, massaggi ed estetica, nonché centri fitness e wellness completamente rinnovati.
Tutti questi servizi sono stati integrati con degli spazi dedicati al relax, grazie all’inserimento di vasche idroterapiche e percorsi Kneipp. Queste attrezzature, tipicamente a vocazione terapeutica e riabilitativa, in questo contesto assumono anche una predisposizione ludica, grazie alla realizzazione di una nuova vasca idromassaggio di forma libera che propone non solo le classiche attrazioni come idromassaggio, geyser, lame d’acqua e getti cervicali, ma anche cascate e illuminazioni a LED.
Per garantire massime libertà di forma e funzionalità, l’azienda costruttrice delle vasche (la Preformati Italia) si accorse, sin dalla fase progettuale, che la realizzazione delle piscine sarebbe stata impossibile con le tradizionali tecniche in muratura. Per questo, ha scelto l’utilizzo del polistirene preformato (EPS), sagomato in officina con taglio computerizzato.
I vantaggi?
Questa nuova metodologia costruttiva, brevetto esclusivo dell’azienda, è il risultato di un’analisi teorica supportata da una campagna di indagini sperimentali durata più di un anno. I vantaggi prestazionali sono stati evidenti sin da subito, grazie alla possibilità di poter realizzare pareti autoportanti fuoriterra prive di contrafforti o puntellazioni. In questo modo, si è potuto superare anche i vincoli di forma imposti dalle caratteristiche intrinseche del polistirene, realizzando forme e volumi prima impossibili. E le piscine delle Terme di Pejo ne sono un validissimo esempio.
Per maggiori informazioni sui dati tecnici, rimandiamo all'articolo completo sul numero 159, luglio-settembre 2012, della rivista Piscine Oggi , da 40 anni punto di riferimento per il settore piscina.
|
La tecnologia applicata a queste piscine ha permesso di realizzare pareti autoportanti fuori terra prive di contrafforti o puntellazioni, superando i vincoli finora imposti dal polistirene. |
|
Il percorso vascolare è alimentato da acqua termale diretta, mentre la piscina whirpool per l’idromassaggio contiene acqua di rete. |
|
La forma libera delle vasche terapeutiche ha permesso di creare un ambiente deospedalizzato e destagionalizzato, come era nella volontà della committenza. |
|
Immagine della struttura in EPS schematizzata. |
Terme di Pejo – Pejo (TN)
Progettista: T.E.S.I. Engineering Srl
Realizzazione: Preformati Italia Srl
Anno di realizzazione: 2011 - 2012
Struttura vasca: polistirene espanso (EPS)
Impiantistica piscina: Ekolwasser Italiana Srl
PREFORMATI ITALIA |