Categorie: wellness, wellness news, strutture ricettive, progettazione spa e centri benessere, nuove realizzazioni piscine terme e spa,
A cura di Rita Cesarini
Il GWI (Global Wellness Institute) è solito organizzare delle tavole rotonde con esperti appartenenti a vari campi, come medicina, scienza, politica, ospitalità, al fine di individuare ed elaborare soluzioni utili ad aumentare il livello di benessere nel mondo. La tavola rotonda che si è svolta nel 2015 con la Swansea University, in Galles, ha ottenuto un risultato molto rilevante in questi termini. Dal confronto tra gli esperti intervenuti, infatti, è nata una proposta per incrementare il benessere del Galles del sud: la realizzazione del Llanelli Wellness and Life Science Village.
Il Llanelli Wellness and Life Science Village sarà situato sulla costa del Carmarthenshire e fa parte di una serie di progetti sviluppati attraverso l'ARCH (A Regional Collaboration for Health), una partnership instaurata tra tre diverse unità amministrative sanitarie universitarie.
La struttura consisterebbe in una comunità dedicata al wellness particolarmente innovativa. Il Llanelli Wellness and Life Science Village, infatti, accoglierebbe sotto la sua ala programmi incentrati sulle scienze naturali, centri di ricerca, un centro di educazione per la formazione sulla salute e il benessere, un neurovillage con attrezzature per la riabilitazione dedicate a soggetti con facoltà cognitive danneggiate, un wellness hotel, un centro benessere con spa, un centro sportivo e, possibilmente, una scuola primaria plasmata sul wellness.
Ken Skates, Cabinet Secretary for Economy and Infrastructure del governo del Galles, ha affermato che quella del Llanelli Wellness and Life Science Village è una proposta estremamente innovativa, che potrebbe avere un forte impatto positivo sulla salute e sul benessere dei cittadini, oltre che rappresentare un'opportunità per incrementare l'economia del Paese. Skates ha annunciato un finanziamento incanalato in un masterplan in grado di consentire lo sviluppo del progetto, attualmente in fase di pianificazione.
Bjorn Rodde, Principal ARCH Project Manager & Senior Swansea University Lecturer, ipotizza di avviare i lavori nel 2017 e di rendere accessibile al pubblico la struttura nel 2019. Rodde ha affermato che il Llanelli Wellness and Life Science Village è stato pensato per unire il turismo, soprattutto quello legato al benessere, con i servizi sanitari, la ricerca, l'innovazione, lo sport e il tempo libero, oltre che con opportunità di istruzione di livello maggiore.
Per maggiori informazioni potete consultare gli articoli originali ai seguenti link: