Categorie: piscine, piscine news, costruzione piscine,
A cura di Rita Cesarini
Situata all’interno del Lefay Resort & SPA, un resort 5 stelle di lusso che si affaccia sul Lago di Garda, la struttura che vi presentiamo in questo articolo è una di quelle inserite all’interno del quinto volume di Italian Pool Design , la collana nata dalla volontà di mettere in evidenza le eccellenze progettuali e realizzative delle maestranze italiane in tutto il mondo.
Essendo collocata all’interno di un parco naturale, questa piscina è stata realizzata con l’obiettivo di ridurre al minimo sia l’impatto energetico sia l’impatto ambientale, sfruttando specifiche tecnologie. Nello specifico, è stata adottata la tecnologia prefabbricata Myrtha, che risulta avere un’impronta carbonica notevolmente inferiore rispetto alle piscine tradizionali, risparmiando circa il 50% di emissioni di CO2. Anche la scelta degli accessori riflette l’obiettivo della sostenibilità ambientale e, proprio per questo, la scelta dell’illuminazione è caduta sui fari a LED, i quali evitano problemi di surriscaldamento e garantiscono consumi ridotti.
Maggiori dettagli relativi a questa piscina possono essere trovati nelle pagine 144-149 del quinto volume di Italian Pool Design, il quale offre anche informazioni sui materiali, accessori, impianti di ricircolo, filtrazione, trattamento e riscaldamento dell’acqua (il tutto corredato da immagini, disegni, schizzi e schede tecniche progettuali) riguardanti le piscine che hanno partecipato al concorso Italian Pool Award, la cui cerimonia di premiazione si svolge ogni anno in occasione di ForumPiscine .