Categorie: sport, sport news, stadi e arene,
a cura di Alice Spiga
«Rivitalizzerà un sito urbano abbandonato e creerà migliaia di posti di lavori a lungo termine e di qualità per i romani. Cambierà il gioco in tanti modi e sarà realizzato al 100% con investimenti privati».
Questa la dichiarazione riportata da Mark Pannes, CEO del progetto legato al nuovo stadio della Roma, a Stadia Magazine (e ripresa in Italia da Calcio e Finanza).
Un progetto, quello dello stadio della Roma, che è cominciato tra lunghe polemiche, soprattutto riguardo il sito in cui sorgerà - ovvero Tor di Valle - e che ora sembra procedere a passo spedito verso la realizzazione.
La Roma conta infatti di completare lo stadio, almeno parzialmente, entro la fine del 2017 (con l'aspettativa di aprire per l’inizio del campionato di Serie A 2017/2018), con un progetto da 300 milioni di euro che è stato approvato in meno di un anno, «una tempistica impressionante per qualsiasi luogo» sottolinea soddisfatto Pannes.
Ovviamente, continueremo a seguire la vicenda da vicino e a tenervi informati (a voi basta
iscrivervi alla nostra newsletter mensile
); nell'attesa di ulteriori novità, vi lasciamo con alcuni dati sul nuovo stadio e con un interessantissimo video.
Alcuni numeri che danno il senso delle dimensioni del progetto per il nuovo Stadio della Roma (leggine molti altri nell'articolo pubblicato su Sport Business Management ):
Leggi le risposte alle domande più comune sul nuovo Stadio della Roma