Categorie: sport, sport news, impianti sportivi, finanziamenti e bandi,
a cura della redazione di Sport Industry
Da questo mese dovrebbe partire la seconda fase del progetto 1000 cantieri per lo sport, nato su iniziativa dell'Istituto per il Credito Sportivo in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Anci e l’Upi.
Grande è stata la partecipazione, secondo quanto riportato da ICS, dei Comuni e delle Province alla prima parte del progetto, che destina muti a tasso zero per la costruzione o la ristrutturazione delle palestre scolastiche.
Si pensi la prima giornata utile per la presentazione delle domande si è chiusa con la bellezza di 360 richieste di adesione; un numero che fa comprendere quanta necessità abbiano le nostre palestre scolastiche di interventi per la riqulificazione.
Restiamo dunque in attesa di avere maggiori dettagli su come si svolgerà la seconda parte di questa importante iniziativa, che offre la possibilità agli enti locali e ai soggetti privati (società ed associazioni sportive, parrocchie ed enti morali, ecc.) di avvalersi di mutui a tasso zero per la ristrutturazione o costruzione di spazi e impianti sportivi di base.
Come già specificato nella notizia
Mutui a tasso zero per 1000 impianti sportivi italiani
, l’importo massimo per ogni intervento è di 150 mila euro (per i soggetti diversi dagli Enti locali una percentuale del costo del progetto resterà a loro carico) erogato per una durata massima di 15 anni per gli Enti locali e 10 anni per i soggetti privati.
Per non perdere nemmeno un aggiornamento, iscriviti alla nostra newsletter mensile.