Categorie: piscine, piscine news, costruzione piscine,
a cura di Alice Spiga
La prima regola, quando si tratta di costruire una piscina, è garantire un bagno in assoluta sicurezza, che non abbia ripercussioni di alcun genere sula salute dei bagnanti.
Per questo motivo, è indispensabile che lacqua sia igienicamente controllata e trattata (a tal proposito si può fare riferimento agli articoli Il trattamento dell'acqua di piscina - una rassegna prodotti e Prodotti per una gestione automatica delle piscine ).
Il ciclo del trattamento ha inizio attraverso limpianto di ricircolo dell'acqua, che può essere strutturato in due tipologie: a skimmer e a sfioro.
Dello sfioro in superficie abbiamo già parlato nell'articolo 12 esempi di griglie per piscine con bordo a sfioro , mentre degli skimmer ci occuperemo al più presto. In questa sede ci interessa mettere in evidenza una particolare variante dello sfioro in superficie: lo sfioro a cascata.
In questa tipologia di bordo vasca, lacqua tracima e ricade in un canale di raccolta posto al di sotto del bordo producendo leffetto di una piccola cascata; il suo impiego avviene prevalentemente in piscine realizzate su terreni in pendenza, oppure con particolari scorci verso il panorama circostante, creando un piacevole "effetto infinity".
Di seguito, vi proponiamo 3 esempi di bordo a sfioro con cascata accomunati da una particolarità: la creazione della cascata con il vetro.
Piscina rettangolare (dimensioni 14,5 x 5,5 m, profondità. 1,19 - 2,19 m). La struttura della piscina è composta da pareti e fondo in cemento armato, rivestiti con un manto PVC colore sabbia.
La particolarità? Due pareti della piscina sono in vetro, incastonate nella struttura di muratura solo sul fondo, formando un angolo trasparente di ben 6 x 6 m con unaltezza libera di sfioro di 0.90 m, per una spettacolare vista dallesterno e dallinterno della piscina.
Il ricircolo dellacqua è realizzato a sfioro a cascata direttamente sulle pareti in vetro, realizzando così una depurazione ottimale dello specchio dacqua abbinato ad un suggestivo effetto estetico; agli occhi dellosservatore, infatti, il "muro" dacqua pare magicamente sospeso nel vuoto.
Progettazione architettonica e direzione lavori: Ing Renato Morra. Fotografie di Manuela Cerri.
|
|
Piscina tracimante fuoriterra con pareti emergenti dal solarium in vetro ultrachiaro, in modo che lacqua appaia sostenersi come un unico cristallo e lingresso in acqua diventi facile come varcare una soglia.
La piscina è realizzata in acciaio-vetro-polimeri, può avere diverse misure e profondità ed è autoportante. Solarium e terrazzamenti circondano la piscina e formano scalinate e piani degradanti rivestiti da tessuti esclusivi Paola Lenti.
|
|
Gli accessori disponibili sono numerosi, come il nuoto controcorrente, il riscaldamento con pompa di calore, i sistemi di trattamento dellacqua automatizzati con possibilità di telecontrollo.
Installazione temporanea in occasione del fuorisalone design week, aprile 2014.
Piscina con bordo a sfioro tracimante realizzato in cristallo di 18,5 m. La piscina si trova nel centro storico di Bardolino, ad utilizzo esclusivo di un hotel storico affacciato sul lago di Garda.
La piscina è stata infatti realizzata al primo piano dell'hotel, a completamento di una terrazza panoramica che si affaccia direttamente sul lago. La scelta del bordo a cascata in cristallo permette di dare l'illusione che l'acqua della piscina si fonda con quella del lago.
Alcuni dettagli tecnici: la piscina è costruita in cemento armato, ha una superficie di 43,5 mq, dimensioni 4,5 x 9,7 m e una profondità costante pari a 1.2 m. Il rivestimento interno è in liner PVC color sabbia, mentre le pareti esterne sono in mosaico Trend. Solarium in Teak.
|
|