Categorie: wellness, wellness news, strutture ricettive, costruzione piscine,
notizia sponsorizzata
Circa 450 espositori e 15.000 visitarori provenienti da 53 paesi, che metteranno in vetrina novità e innovazioni sui 35.000 metri quadrati della fiera.
Questi i numeri di interbad, la fiera internazionale dedicata a piscine, saune e spa che, dal 21 al 24 ottobre 2014, attrarrà a Stoccarda operatori del settore provenienti da ogni angolo del mondo.
Tra i visitatori: gestori di piscine, alberghi e centri termali; progettisti e architetti; consulenti; costruttori di piscine; rivenditori; privati interessati.
La profittevole combinazione di esposizioni, conferenze e programmi collaterali offre la cornice ideale per creare nuove partnership, per allargare la propria rete di contatti e clienti, e per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nel campo della balneazione, delle saune e del wellness.
Tante le novità che interbad propone per il 2014. Tra queste: il Premio Innovazione . Per la prima volta, infatti, gli espositori potranno proporre le loro idee più innovative, nuovo prototipi oppure lultimo prodotto lanciato sul mercato per conquistare i clienti.
Il prodotto vincitore sarà scelto sulla base di grado dinnovazione, vantaggio pratico, rispetto per lambiente e risparmio energetico, design e funzionalità. I visitatori possono dare il loro voto online oppure tramite i tre terminali posti nellArea Innovazione, che rimarrà allestita per tutta la durata dell'evento.
|
|
Crescente attenzione inoltre sarà posta nell'allestimento di Aree Speciali all'interno di interbad. Un esempio: la mostra "Dalla piscina al resort per il tempo libero", nata in collaborazione con la European Waterpark Association (EWA) e con la Fiera di Stoccarda.
La mostra fotografica metterà in evidenza la direzione che l'industria europea della piscina sta prendendo; i centri sportivi funzionali si stanno infatti sempre più trasformando in strutture ricreative a misura di famiglia, con spazi progettati per offrire salute, benessere e bellezza.
E infine il nuovo Forum Creating Atmospheres, un'area pensata per offrire ad architetti, albergatori, progettisti, enti locali e privati informazioni su temi chiave come le nuove tendenze in materia di design, la gestione efficiente, anche dal punto di vista energetico, e la creazione della giusta "atmosfera", ovvero come utilizzare i colori, la luce, l'acqua, i rivestimenti e le varie temperature per infondere un senso di benessere completo.
Larea vedrà infatti la presenza di numerosi esperti nella progettazione e conduzione di centri benessere privati e ad uso pubblico, con i quali sarà possibile confrontarsi in tema di progettazione sensoriale. Il programma del forum è disponibile online.
In chiusura, una citazione merita il vasto programma di formazione collaterale, con il Congresso per lindustria dellacqua ricreativa e medicale , giunto alla 65esima edizione, e la Conferenza sul mercato delle spa .
notizia sponsorizzata
INTERBAD |