Categorie: sport, sport news, impianti sportivi, norme e leggi, attività sportiva,
a cura della redazione di Sport Industry
Nuova legge regionale per lo sport approvata dal Consiglio Regionale della Campania. La nuova legge-quadro regionale nasce per favorire la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-educativo-ricreative.
Come si legge nell'articolo redatto da Vincenzo Marra, commercialista in Napoli, su FiscoSport: "La nuova legge, approvata a fine ottobre e non ancora pubblicata sul bollettino ufficiale, sostituisce la numero 42 del 1979".
"Molte perplessità - scrive l'autore - ha destato l’istituzione del Registro regionale delle Associazioni sportive e delle Associazioni per le attività motorio-educative-ricreative. La sezione A è infatti riservata dalla legge regionale agli enti iscritti nel registro del Coni, mentre la sezione B a quelle realtà non riconosciute dal Coni".
Il risultato è che, si legge sempre nell'articolo di Marra, "diversi dirigenti sportivi della Campania hanno lamentato che il registro non è altro che una duplicazione del registro pubblico del Coni, con un aggravio di burocratizzazione delle attività amministrative degli enti sportivi".
Di particolare interesse, infine, l'introduzione (nell’art. 20 della legge regionale) del principio di specificità, dove è necessaria la compatibilità dell’attività sportiva esercitata con l’attività praticabile nell’impianto.
Si consiglia la lettura dell'articolo completo pubblicato su FiscoSport
Foto da Freeimages.com