Contributi per la ristrutturazione e costruzione di nuovi impianti sportivi dedicati allo svolgimento della pratica del rugby
Questa notizia è pubblicata in sport news, finanziamenti e bandi,
La
Federazione Italiana Rugby
, nell’ambito della sua politica di supporto alle società affiliate, ha previsto a bilancio una somma annuale per sostenere le iniziative per la realizzazione o la ristrutturazione di infrastrutture dedicate al rugby.
Il Consiglio Federale intende sostenere le opere atte a incrementare il numero e la funzionalità delle infrastrutture, e più precisamente:
- fino a € 40.000 per la realizzazione di un nuovo campo regolamentare in erba naturale (compresa la riconversione di campo esistente) ;
- fino a € 80.000 per la realizzazione di nuovo campo regolamentare in erba sintetica (compresa la riconversione di campo esistente);
- fino a € 25.000 per la realizzazione di nuovo impianto di illuminazione nel rispetto delle normative vigenti;
- fino a € 40.000 per la realizzazione di nuovi spogliatoi o ampliamento di spogliatoi esistenti, progettati nel rispetto delle normative vigenti;
- fino a € 15.000 per la realizzazione di nuove tribune nel rispetto delle normative vigenti.
I contributi sopra elencati, riferiti alla realizzazione di un solo campo da gioco in una delle due tipologie di erba previste (1 o 2 ), sono da intendersi cumulabili.
Requisiti necessari per accedere al contributo:
- Le richieste presentate devono riferirsi a infrastrutture da realizzarsi o in corso di realizzazione rispettose di tutte le normative di riferimento vigenti;
- le richieste presentate devono riferirsi a infrastrutture da realizzarsi o in corso di realizzazione per le quali esistano convenzioni per l’utilizzo tra la Società richiedente e l’Ente proprietario dei suoli avente durata di almeno 15 anni (saranno analizzate anche particolari situazioni con Enti locali);
- le richieste presentate devono riferirsi a infrastrutture da realizzarsi o in corso di realizzazione per le quali sia già stato rilasciato o sia in corso di rilascio il titolo edilizio abilitativo;
- le richieste presentate devono contenere la previsione economica dalla quale risulti l’intero ammontare dell’intervento per il quale si richiede il contributo e le modalità di finanziamento della parte residua. Se detta previsione comprende contributi di Enti o soggetti diversi dalla Società richiedente è necessario allegare lettere di impegno o Delibere;
- le richieste presentate prevedono l’esplicita accettazione della condizione fissata per la liquidazione del contributo, che prevede la corresponsione della cifra impegnata in bilancio F.I.R. all’avvenuta dimostrazione, a mezzo di regolari fatture, che per l’opera si è già speso almeno il doppio della cifra di contributo;
- le richieste presentate prevedono la accettazione di quanto riportato nella “scrittura privata”, allegata al documento ufficiale, tra la FIR e la Società.
Per approfondire, si consiglia la lettura del pdf diramato dalla Federazione Italiana Rugby contenete tutte le informazioni utili e di contatto.