Categorie: wellness, wellness news, mercato benessere, ricerche e studi scientifici,
a cura della redazione di Sport Industry
Il presidente del CNEL, Antonio Marzano, e il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, hanno avviato la costituzione di un Gruppo di indirizzo sulla misura del progresso della società italiana. L'obiettivo del Gruppo è quello di sviluppare un approccio multidimensionale del benessere equo e sostenibile, che integri l'indicatore dell'attività economica - Pil - con altri indicatori, compresi quelli relativi alle diseguaglianze (non solo di reddito) e alla sostenibilità (non solo ambientale).
Il tema della misurazione del progresso ha due componenti: la prima, prettamente politica, la seconda di carattere tecnico-statistico. Non è infatti possibile sostituire il Pil con un indicatore singolo del benessere di una società, occorre selezionare un insieme di indicatori e coinvolgere tutti i settori della società, nonché degli esperti di misurazione.
Ecco perché il CNEL e l'Istat, in analogia a quanto sta avvenendo in altri paesi, hanno deciso di avviare questa iniziativa. Il Gruppo lavorerà nel corso dei prossimi 18 mesi con l'obiettivo di:
L'Istat costituirà infine una Commissione Scientifica, che avrà il compito di svolgere il lavoro preparatorio per lo sviluppo degli indicatori statistici appropriati a misurare il progresso della società italiana.
Fonte: ASCA