Categorie: finanziamenti e bandi,
a cura della redazione di Sport Industry
Lo scorso 10 marzo è stata pubblicata una circolare direttoriale relativa alla Nuova Sabatini che apporta, nello specifico, alcune variazioni sulle modalità di presentazione delle domande finalizzate alla concessione e all'erogazione dei contributi contenute in due precedenti circolari.
A tal proposito, ricordiamo che lo strumento agevolativo “Beni strumentali – Nuova Sabatini” è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.
A dicembre era già stato effettuato un intervento tramite l’art.1, commi 52-57, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), che, come spiegato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, ha previsto:
• la proroga fino al 31 dicembre 2018 del termine, precedentemente fissato al 31 dicembre 2016, per la concessione dei finanziamenti di banche e intermediari finanziari;
• il rifinanziamento della misura per complessivi 560 milioni di euro;
• una riserva, pari al 20% del nuovo stanziamento, finalizzata alla concessione di finanziamenti per l’acquisto da parte di micro, piccole e medie imprese di impianti, macchinari e attrezzature finalizzati alla realizzazione di investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti;
• la maggiorazione, per gli investimenti di cui al punto precedente, del contributo del 30% rispetto al 2,75% previsto dal decreto interministeriale 25 gennaio 2016 per gli investimenti ordinari.
Vi invitiamo a consultare il testo originale pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico e sul portale dedicato alle piccole e medie imprese PMI.it .