Questo articolo è inserito in sport, news sport, impianti sportivi, stadi e arene polifunzionali
di Alice Spiga
Una nuova idea di stadio, concepito come una struttura eco-sostenibile e produttrice di energia. Si chiama Stadium Plus, ed è un progetto made in Italy pensato per la realizzazione ex novo o la riqualificazione di stadi secondo i più moderni criteri di bio-edilizia, bio-architettura e bio-climatica.
Uno stadio pensato per produrre energia invece di consumarla, del tutto eco-sostenibile e a basso impatto ambientale, realizzato con materiali naturali ed eco-compatibili, costruito grazie all'utilizzo di un sistema (BioScience Building System) standardizzato e industrializzato.
Il risultato? Tempi di costruzione ridotti (un anno e mezzo in meno rispetto allo standard di 4 anni) e una conseguentemente riduzione dei costi di costruzione del 25-30%.
Senza contare che grazie alle tecnologie impiegate, lo stadio non è solo in grado di produrre autonomamente gran parte dell’energia necessaria da fonti pulite e rinnovabili, ma anche di produrne in surplus, così da reimmetterla sul mercato con conseguenti guadagni.
Per approfondire le caratteristiche di questo innovativo progetto, abbiamo intervistato il suo ideatore: Loris Clocchiatti, Presidente del Gruppo Polo Le Ville Plus. L'intervista completa è consultabile sul numero 7, gennaio-marzo, di Sport Industry Magazine disponibile a questo link.
Di seguito, alcune immagini del progetto Stadium Plus.
|
|
|
|
|