Categorie: wellness, wellness news, attrezzature benessere, trattamento acqua,
a cura della redazione di Sport Industry
Segnaliamo un articolo di grande interesse redatto da Associazione Piscine sulle prescrizioni relative alla progettazione e alla gestione delle minipiscine idromassaggio e dei centri benessere contenute all'interno delle nuove Linee Guida per il controllo e la prevenzione della legionellosi , pubblicate lo scorso maggio.
L'Associazione parte dalla Norma UNI 10637, che definisce gli aspetti legati al trattamento dell’acqua delle piscine, ma esclude dal campo di applicazione della Norma le vasche idromassaggio con volume inferiore ai 10 mc.
Le Linee Guida elaborate dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, invece, vengono a colmare questo vuoto normativo e analizzano, in modo molto puntuale e approfondito, le vasche idromassaggio e i centri benessere, dedicando alle vasche di volume inferiore ai 10 mc alcune prescrizioni relative alla progettazione e alla gestione.
Nell'articolo citato vengono dunque analizzate le singole parti del documento che fanno riferimento alle minipiscine idromassaggio e che specificano:
Indicazioni quindi molto utili per chi opera nel settore del benessere e, in particolare, per chi si occupa del trattamento e della gestione delle minipiscine idromassaggio.
Leggi l'articolo completo pubblicato su associazionepiscine.it
Leggi l'articolo pubblicato su Sport Industry sulle Linee Guida