Secondo lo studio Progetto Vita, presentato a Barcellona nei giorni scorsi, i deibrillatori autonomi esterni, resi obbligatori a partire dallo scorso 1 luglio, salvano la vita. L'indagine, condotta nel piacentino nell’arco di un periodo di tempo lungo 18 anni, infatti, dimostra che su 15 persone colpite da arresto cardiaco mentre facevano sport amatoriale in centri dotati di Aed, ben 14 sono state salvate, e non hanno riportato danni neurologici in seguito all'attacco.