Questa notizia è inserita in sport, news sport, istituzioni sportive, i numeri della pratica sportiva
Oggi lo sport ha rilevanti dimensioni e attira risorse economiche significative, con un peso dell1,6% sul PIL nazionale, generando un giro daffari di 25 miliardi". Questi i dati presentati dal Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, in occasione della presentazione della prima parte del Libro Bianco dello Sport Italiano, Sport-Italia 2020, realizzato da Coni in collaborazione con Prometeia, Università Bocconi di Milano e La Sapienza di Roma.
"Nel nostro mondo - continua Petrucci - lavorano 400 mila volontari, che garantiscono 200 milioni di ore di lavoro, rappresentando oltre il 53% della componente agonistica. Alla luce di questi dati si intuisce la rilevanza sociale dello sport: senza sport il Paese non ha futuro, anche per i riflessi benefici sulla salute dei cittadini. Credo che dopo laccordo con il MIUR per lo sport a scuola qualche progresso si sia registrato. I Paesi che sono davanti a noi nel rendimento sono quelli che investono di più proprio nel settore scolastico. Nonostante questo, siamo sempre tra i primi 5 Paesi per risultati ai Giochi Olimpici e, negli ultimi 20 anni, tra i primi dieci".
Dello stesso parere, il Ministro Gnudi: Lo sport educa alla vita, ed è per questo che il Governo, dintesa e in collaborazione con il CONI, sta portando avanti molti progetti legati allimpiantistica, al Tavolo Nazionale per la Governance dello Sport, fino ad arrivare alla legge sugli stadi. Sono importanti i grandi atleti e il movimento di vertice, ma ci stanno molto a cuore anche i Giochi della Gioventù e lAlfabetizzazione motoria, perché lo sport deve diventare lelemento portante, non di secondo piano".
E infatti, come ha sottolineato Raffaele Pagnozzi, Segretario Generale del CONI, "La spesa sostenuta direttamente dalle famiglie per praticare lattività sportiva è pari a 100 miliardi annui, al quale va aggiunto il valore economico del Volontariato che si attesta pari a 28 miliardi. I praticanti continuativi sono invece 13 milioni, il 32% di questa cifra appartiene alla popolazione sopra i 3 anni, ma inizia già a calare tra i 20 e i 25 anni, mentre torna ad aumentare per chi ha più di 40 anni".
Certo, quando si parla di gestione e supporto delle attività sportive, molte sono le criticità:
Però, molti sono anche i punti di forza:
Per quanto riguarda l'impiantistica sportiva, in questa prima parte del Libro Bianco, l'argomento è appena toccato, specificando come sia tutt'ora in atto una raccolta dati degli impianti sportivi collocati nelle differenti Regioni italiane, che andranno a comporre un censimento nazionale organico, con dati omogenei tra loro e aggiornabili in qualsiasi momento. Per ora, il Coni annuncia di aver inglobato i dati aggiornati di 6 Regioni: Lazio, Liguria, Marche, Toscana, Puglia e Piemonte.
Nel libro, si ribadisce l'importanza di poter contare su un censimento unitario, in modo da comprendere appieno le effettive criticità impiantistiche e i punti di forza, così come la possibilità di pianificare investimenti mirati per la costruzione e/o la ristrutturazione delle strutture ad uso sportivo, siano esse contenute in strutture ricettive, scuole, oratori o all'aperto.
Nei prossimi mesi, sono previsti altri due capitoli relativi al Libro Bianco: uno sulla competitività, legato anche ai risultati di Londra e agli effetti benefici dello sport sulla salute, e laltro legato alle iniziative per il futuro dello sport italiano.
Di seguito, presentiamo alcune tavole di dati presentate in questa prima parte de Il Libro Bianco dello Sport Italiano, Sport-Italia 2020, che rendono molto bene l'idea del valore economico dello sport in Italia (tav.1), anche a confronto con i maggiori paesi europei (tav. 2), della situazione impiantistica nel nostro paese (tav. 3) e dell'importanza dei progetti attivati nelle scuole per coinvolgere i più giovani nello svolgimento della pratica sportiva (tav. 4). |
|
|
|
|
Leggi la versione integrale de Il Libro Bianco dello Sport Italiano, Sport-Italia 2020, scaricabile in formato pdf in questa news