Categorie: wellness, wellness news, strutture ricettive,
a cura della redazione di Sport Industry
Un programma nazionale per la sostenibilitą ambientale e la competitivitą delle strutture alberghiere, che punta a ridurre consumi idrici ed energetici del sistema ricettivo italiano. Un impegno per migliorare e far percepire la qualitą ambientale delle destinazioni turistiche, tutelando il territorio, il paesaggio e il patrimonio storico artistico.
Questo l'obiettivo del protocollo d’intesa rinnovato tra Assohotel-Confesercenti e Legambiente, fondato su incentivi, misure cautelative e vincoli in grado di garantire agli ospiti di hotel e alberghi un futuro sostenibile.
“Siamo orgogliosi di aver rinnovato il nostro impegno con Legambiente Turismo”, spiega il Presidente di Assohotel Filippo Donati. “Per Assohotel il tema dell’ambiente riveste un’importanza centrale, come testimonia il fatto che, ad oggi, siamo l’unica associazione di imprese del comparto ricettivo ad aver sottoscritto il protocollo.
Soprattutto in questo periodo, segnato dalla faticosa e incerta uscita da una crisi lunga e pesante come una guerra, riteniamo che il rinnovo del nostro impegno a favore della sostenibilitą sia la dimostrazione della maturitą degli imprenditori che rappresentiamo, attenti non solo al tema dell’accoglienza, ma anche a quello della preservazione del territorio.
La prestigiosa certificazione Legambiente – prevista dal protocollo – ci permette inoltre di aumentare presso questo pubblico la visibilitą delle strutture ricettive pił virtuose, permettendoci di variare e migliorare l’offerta alberghiera”.
Leggi la notizia apparsa su Legambiente.it
Foto di apetura da Freeimages.com