Viene dalla Svezia e ha già maturato una importante esperienza nell’efficientamento di palazzetti, palestre e piscine. Studio illuminotecnico, test e analisi del ritorno sull’investimento sono gratuiti. Incentivati da “1000 Cantieri per lo sport”, le richieste di efficientamento energetico di palestre, palazzetti, piscine e altri impianti sportivi, subiranno nel breve periodo un positivo incremento. L’illuminazione, all’interno di questi interventi di riqualificazione, rappresenterà certamente una parte cruciale per il taglio dei costi di esercizio degli impianti sportivi, e l’affidamento di questi interventi a chi ha maturato documentate esperienze sul campo un importante elemento di competitività. Fra le aziende con un documentato background in questo campo c’è la svedese Solljus AB, ideatrice dell’omonima lampada che dopo avere reso più economici decine di impianti sportivi in 14 Paesi del mondo, arriva ora anche in Italia.
La novità di questo apparecchio non risiede nella sorgente luminosa (Solljus adotta lampade a scarica ad alta intensità di alogenuri in tecno-ceramica, firmate Philips ed Osram) ma nella speciale ottica: caratterizzata da una lente anabbagliante prismatica in cristallo puro, progettata e brevettata per decuplicare l’efficienza luminosa della fonte luminosa racchiusa al suo interno. L’intensità del flusso luminoso non è così legata alla potenza della sorgente ottica (come nel LED) ma alle speciali caratteristiche della lente che, oltre tutto, possiede un grado di resistenza agli urti (IK) uguale a 10: in grado cioè di sopportare l’urto di una biglia di acciaio scagliata a 100 chilometri all’ora! Ma cos’altro rende competitivo Solljus in una logica di riqualificazione illuminotecnica? Sicuramente le sue prestazioni di efficienza luminosa (92-120 lumen/watt); i brevissimi tempi in cui si ripaga (il payback supera raramente i due anni).
Sede: Italy - Friuli Venezia Giulia
tel: 338.56.05.830 | fax:
Tipologia: Distributore Rivenditore
Descrizione: Soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’ambiente
Categoria: illuminazione e diffusione sonora